Benvenuti nella splendida Bruxelles, il cuore pulsante dell’Europa e una città ricca di storia, cultura e bellezze architettoniche. In questa guida, vi offriremo una panoramica completa su cosa vedere a Bruxelles, dagli iconici simboli cittadini alle gemme nascoste e le esperienze uniche che questa affascinante destinazione ha da offrire. Quindi, mettiti comodo e inizia a pianificare il tuo viaggio nella capitale del Belgio.
Il tuo tour di Bruxelles non può che iniziare dalla Grand-Place, la piazza centrale della città, Patrimonio dell’Umanità UNESCO e fiore all’occhiello della capitale belga. Questo luogo iconico è circondato da splendidi edifici storici, come l’Hotel de Ville (il municipio), la Maison du Roi (la casa del re) e le riccamente decorate case delle corporazioni.
L’Hotel de Ville è un’imponente struttura gotica risalente al XV secolo, caratterizzata da una torre di 96 metri che domina la Grand-Place. All’interno, si possono ammirare gli affreschi, le sculture e le opere d’arte che raccontano la storia di Bruxelles.
La Maison du Roi, chiamata anche Broodhuis, è un edificio neogotico che ospita il Museo della Città di Bruxelles. Qui è possibile scoprire la storia e l’arte della capitale attraverso una raccolta di opere d’arte, oggetti antichi e modelli della città nei secoli.
Poco distante dalla Grand-Place si trova il Manneken Pis, una piccola statua in bronzo raffigurante un bambino che fa pipì, divenuto il simbolo di Bruxelles. La storia di questa curiosa statua risale al XVII secolo e si narra che rappresenti il carattere indipendente e il senso dell’umorismo dei Brussellesi.
Il simpatico Manneken Pis ha un guardaroba composto da oltre 900 costumi, molti dei quali offerti da paesi stranieri o associazioni. Il Manneken Pis viene vestito periodicamente in occasione di eventi speciali o celebrazioni, per il piacere dei numerosi turisti.
La residenza ufficiale dei sovrani belgi, il Palazzo Reale, è situato su una collina che si affaccia sul Parco di Bruxelles. Il palazzo è aperto al pubblico durante l’estate, offrendo la possibilità di visitare le sontuose sale e le ricche collezioni d’arte.
Il Parco di Bruxelles, il più grande parco della città, è un perfetto spazio verde per rilassarsi, fare una passeggiata o godersi un picnic. Qui sono presenti anche numerosi monumenti e statue, come la Fontana de Neptuno e il Teatro Reale del Parco.
Bruxelles è la sede del Parlamento Europeo e del Quartiere Europeo, che ospita diverse istituzioni dell’Unione Europea. Visita il Parlamentarium, il centro visitatori del Parlamento, per scoprire come funziona l’UE e quali sono i suoi obiettivi.
Nei pressi del Quartiere Europeo si trova il Parco Leopoldo, un altro spazio verde apprezzato dai locali e dai turisti. Nel parco è ubicato il Museo di Storia Naturale, con la sua eccezionale collezione di scheletri di dinosauri e fossili.
L’Atomium è un’opera architettonica unica, costruita nel 1958 per l’Esposizione Universale. Questa struttura in acciaio rappresenta un cristallo di ferro ingrandito 165 miliardi di volte e offre una vista panoramica sulla città. Accanto all’Atomium si trova Mini-Europe, un parco divertente che ospita i modellini delle principali attrazioni europee in scala 1:25.
Se cerchi qualcosa di diverso e autentico, visita i quartieri di Marolles e Saint-Gilles. Marolles è famoso per il Mercato delle Pulci di Jeu de Balle, mentre Saint-Gilles è caratterizzato da una vivace scena artistica e multiculturale, con molti bar, ristoranti e musei interessanti.
Bruxelles ha davvero qualcosa per tutti: da una ricca storia e affascinanti musei a vasti spazi verdi e una vivace vita notturna. Non dimenticare di provare le specialità culinarie belghe, come le cioccolaterie, i waffle e le birre artigianali. Per un’esperienza ancora più completa, prendi in considerazione la visita delle città vicine, come Anversa, Gand o Bruges!