Cosa vedere sul Lago di Como: 12 posti unici e incantevoli da non perdere durante le tue vacanze

Cosa vedere sul lago di como

Il Lago di Como, situato nella regione italiana della Lombardia, è un luogo incantevole che attira visitatori da tutto il mondo. Questo lago, che si estende per circa 146 chilometri quadrati, è circondato dalle montagne e dalle ville storiche, creando un’atmosfera magica e romantica. In questo articolo, esploreremo 12 posti davvero incantevoli da visitare sul Lago di Como.

 

Il Duomo di Como

Il Duomo di Como, situato nel centro della città di Como, è una delle attrazioni più visitate del Lago di Como. Questa cattedrale, costruita nel XIV secolo, è un esempio eccezionale di architettura gotica italiana. Il Duomo presenta una facciata imponente e riccamente decorata, con numerosi bassorilievi e statue, tra cui quella di Plinio il Vecchio, un famoso scrittore romano che visse nella zona.

L’interno del Duomo è altrettanto magnifico, con soffitti alti e decorati, colonne massicce e molte opere d’arte importanti. Tra le opere d’arte, si possono ammirare i dipinti di Bernardino Luini, uno dei maggiori artisti rinascimentali della zona. Inoltre, c’è una cripta sotto il Duomo, dove si trovano le tombe di alcuni vescovi locali.

Se desideri visitare questa imponente Cattedrale ti suggeriamo di visitare anche il sito visitcomo.eu, dove scoprirai gli orari di apertura. L’ottima notizia riguarda l’ingresso, che è gratuito: in questo modo non sarai costretto a prenotare la tua visita.

In questo articolo

La Chiesa di Sant'Abbondio

Il Tempio Voltiano

La Funicolare Como-Brunate

Laglio e Torriggia

Ti è piaciuto? Condividilo!
Articoli Correlati