Giochi di animazione turistica e attività: la guida definitiva per l’animatore. I migliori giochi e animazione turistica, attività, sketch di cabaret e spettacoli per animatori turistici. Tantissime idee per animatori turistici nei villagg!
I giochi di animazione turistica e le attività sono uno dei punti fondamentali per gli animatori turistici.
Oltre al contatto, alla comunicazione e al rapporto con gli ospiti, di cui parliamo in molte sezioni e guide del nostro blog, un animatore turistico ha il compito di organizzare giochi di intrattenimento e attività per gli ospiti.
Questo perché oltre la comunicazione, l’animazione turistica ha il compito fondamentale di mettere in pratica il programma di animazione, redatto dall’agenzia di animazione e dal capo animatore (o capo villaggio).
Il programma di animazione turistica non è nient’altro che la successione delle attività che vengono svolte durante la giornata e durante la settimana (o il mese).
Può variare da struttura a struttura, a seconda del target di ospiti presenti e delle capacità degli animatori.
Mediamente viene creato per fare in modo di accontentare tutte le fasce di età di ospiti presenti.
Abbiamo quindi la suddivisione dei ruoli che eseguono le attività in questione:
Il programma viene così redatto su base giornaliera, in modo da avere un’idea specifica di tutto quello che verrà svolto ogni giorno, di chi se ne occupa e dell’occorrente per lo svolgimento delle attività.
Oltre il programma giornaliero, viene creata la programmazione settimanale (o mensile) in base alla permanenza media degli ospiti in struttura.
Questo accade perché, per evitare di annoiare gli ospiti facendo sempre gli stessi giochi e le stesse serate, si crea un planning specifico di cosa verrà eseguito durante tutta la settimana, momento per momento, giorno per giorno.
Il mini club è uno dei settori fondamentali all’interno dell’animazione turistica.
Specialmente in Italia, dove il target dei vacanzieri è per la maggior parte composto da famiglie con bambini piccoli (da qui nascono le strutture “family”), è indispensabile avere una programmazione mini club adatta e forte.
Si crea così una programmazione delle attività, da adattare agli orari di apertura del mini club.
Le animatrici (o animatori) del mini club avranno così il compito di eseguire giochi di animazione per bambini e laboratori durante tutto l’arco della giornata.
Queste attività verranno alternate a momento di maggiore impatto durante la giornata.
Avremo così la caccia al tesoro, il truccabimbi, i palloncini modellabili, l’evento luna park con gonfiabili e zucchero filato… e ogni altro tipo di attività che possa essere resa un evento memorabile, diverso dai giochi citati prima.
Quando proponiamo dei giochi di animazione per bambini e laboratori, bisogna fare molta attenzione a due fattori fondamentali: il coinvolgimento e il tipo di partecipanti.
Per quanto riguarda il coinvolgimento, la responsabilità è in capo agli animatori. Questi ultimi hanno il compito di spiegare chiaramente e in modo semplice il gioco ai bambini, renderlo divertente e riuscire a fare in modo che seguano tutte le indicazioni.
In questo modo, unito al contatto e alla conoscenza dei nostri piccoli ospiti, riusciremo a rendere divertente ogni attività.
Altro fattore importante è il tipo di partecipanti.
Bisogna infatti fare molta attenzione all’età dei nostri partecipanti. Ogni fascia di età ha delle attività specifiche, fatte in modo che possano essere comprese e sfruttate. In questo modo riusciremo a rendere il gioco e il laboratorio molto divertente per tutti i nostri piccoli ospiti.
Abbiamo inserito all’interno del nostro blog numerosi articoli, dove mettiamo a tua disposizione moltissimi giochi divertenti e attività per bambini, utilizzabili sia nei villaggi che durante le feste di compleanno.
Potrai trovare, ad esempio, il nostro articolo che parla dei giochi per bambini di 5 anni di animazione.
Qui dovremmo scrivere un’enciclopedia. Per approfondire potrai subito leggere tutti i nostri articoli, suddivisi per categoria e tipo di attività di animazione.
Un esempio di gioco semplice, se ti trovi a dover improvvisare e non hai quasi alcun materiale a disposizione, è il Ruba Bandiera.
Sembrerà banale, ma è un modo per riuscire a risolvere le situazioni dove non hai proprio idea di che cosa fare.
Le regole sono semplici: dividi i bambini in 2 squadre e disponibili in 2 file indiane.
A ogni bambino di ogni squadra verrà assegnato un numero: avrai quindi i due numeri 1 (delle due squadre), i due numeri 2…e così via, fino a che non avrai assegnato un numero a tutti i partecipanti delle due squadre.
Ti metterai così al centro delle due file, con un fazzoletto o una bandiera in mano (va benissimo anche una t shirt).
Inizia così il gioco: chiama un numero a caso e i 2 bambini delle due squadre che hanno quel numero dovranno correre per prendere la bandiera. Il primo che la afferra da un punto alla sua squadra.
I bambini devono riuscire così a prendere più punti possibili per far vincere la loro squadra.
Chiaramente, i bambini possono annoiarsi dopo un po’. È qui che da bravo animatore dovrai trovare tanti stratagemmi per rendere il gioco sempre coinvolgente.
Un metodo può essere quello di chiamare più numeri insieme, in modo che i due giocatori per squadra coinvolti dovranno prendere la bandiera facendo delle figure (ad esempio, carriola, a spalle…etc..).
Questo metodo deve essere sempre applicato a ogni attività: una spiegazione chiara dove i partecipanti capiscono lo scopo del gioco, fai iniziare il gioco e dopo inizia a inserire delle varianti per renderlo sempre coinvolgente.
Usa la fantasia e crea delle attività per bambini di successo!
L’animazione turistica, oltre all’eccellente lavoro che deve fare con i piccoli ospiti, si occupa anche di giochi per adulti, sport e tornei.
Questo settore rientra nei compiti degli animatori sportivi e di contatto.
Nel nostro blog troverai moltissime attività, giochi per adulti, tornei sportivi e idee per allestire il tuo programma giornaliero e renderlo ricco di momenti divertenti.
A tal proposito, voglio parlarti di due aspetti fondamentali per l’animazione di contatto: il gioco caffè e il gioco aperitivo.
Spesso sono due attività sottovalutate, fatte tanto perché sono nel programma.
Devo purtroppo contraddire tutti gli animatori che la pensano in questo modo: il gioco aperitivo è uno dei momenti fondamentali della giornata.
Serve per concludere le attività della mattina.
Infatti, nel momento in cui arriva l’ora di pranzo, a conclusione dell’animazione, gli ospiti vengono radunati nella zona del bar per il gioco aperitivo.
Ti sarà sicuramente capitato, mentre eri in vacanza, di sentire l’annuncio per il gioco aperitivo.
Oltre a far vincere un aperitivo agli ospiti, ha 2 funzioni fondamentali per lo staff di animazione e il villaggio turistico.
La prima è quella di fare contatto mentre si richiamano le persone. Ti permette così di raggiungere tutti gli ospiti con cui non hai ancora avuto modo di dialogare durante la mattinata.
Inoltre, al termine, quando saranno tutti lì ad applaudire il vincitore, potrai annunciare tutte le attività del pomeriggio e della serata.
La seconda è prettamente economica: aiuta la struttura e la vendita del bar.
Proprio così: al termine del gioco aperitivo, tutti vedranno il vincitore godersi il meritato premio ghiacciato.
Vorranno così seguirlo e acquistare il loro aperitivo. E sarà la fortuna del bar e della struttura.
Non lo immaginavi vero? Pensavi fosse un gioco come un altro…
Questo è solamente uno dei tanti consigli che troverai all’interno del nostro blog, ricco di attività che potrai sfruttare direttamente durante la tua stagione di animazione. Continua a leggere fino al fondo e scoprirai come diventare un vero e proprio animatore turistico!
All’interno di un villaggio turistico non bisogna mai sottovalutare le attività per i teenagers e il junior club.
Questa particolare fascia di età è molto delicata: si annoiano in fretta e difficilmente partecipano.
L’animatore addetto a questo ruolo ha il compito di creare una community di ragazzi, farli interagire e coinvolgerli in giochi, sport, tornei e spettacoli.
Non è un ruolo semplice, ma leggendo il nostro blog troverai una serie di idee e consigli che ti saranno utili.
Giochi, tornei e una guida approfondita sul ruolo dell’animatore junior club.
Quando la giornata giunge al termine, lo staff di animazione si occupa di realizzare la serata.
Normalmente inizia con la baby dance, a cura dell’animazione mini club.
Questo momento è molto importante e ha 2 funzioni fondamentali.
La prima è quella di coinvolgere i bambini e renderli protagonisti. I genitori non vedono l’ora di poter fotografare i propri piccoli che si divertono e ballano.
Farai entrare in scena una mascotte, farai dei giochi e spesso ti capiterà di intervistare i bambini. Sarà la tua fortuna.
La seconda funzione è quella di creare un momento iniziale della serata.
Essendo che i bambini non vedono l’ora che la baby dance abbia inizio, i genitori non potranno fare altro che accompagnarli in teatro.
Avrai così l’effetto di riempire la platea, che al termine della baby dance sarà pronta a godersi lo show dell’animazione.
A questo punto, seguendo sempre il programma, ci sarà un’ampia scelta di cose da fare.
Dalla serata di presentazione dello staff al musical, passando per cabaret, serata giochi e show degli ospiti: ogni tipo di serata ha la sua scaletta e la sua funzione.
Nel nostro blog abbiamo scritto moltissimi approfondimenti per creare una scaletta di una serata perfetta. Troverai idee, copioni di sketch di cabaret da villaggio, musical e metodi per creare una serata straordinaria. Leggili tutti e trova il consiglio perfetto per realizzare una serata straordinaria!
C’è un grande segreto per creare delle serate straordinarie: essere un animatore formato e preparato.
Là fuori è pieno di agenzie di animazione che cercano futuri animatori da inserire nei villaggi turistici durante l’estate.
Come avrai visto, le truffe sono dietro l’angolo. Agenzie che non pagano, stage a pagamento, corsi di formazione che si rivelando delle truffe.
Animatoreneivillaggi.it è specializzato da anni nella formazione dei futuri animatori turistici, grazie alla sua esperienza e preparazione nel settore.
Ti consigliamo di leggere tutte le sezioni del nostro blog prima di candidarti con qualunque agenzia, in modo da avere le idee chiare ed essere preparato alla stagione.
Nel caso di dubbi o domande contattaci su whatsapp o compila il modulo a fondo pagina. Il nostro servizio clienti è a tua disposizione per aiutarti!