Il gioco aperitivo è una delle attività che caratterizza di più un villaggio turistico.
Probabilmente sei già a conoscenza che l’ospite che partecipa ha l’obiettivo di aggiudicarsi un buono per un aperitivo gratuito da poter consumare al bar.
Puoi fare partecipare tutti gli ospiti del villaggio turistico senza limiti di età.
Di conseguenza, nel caso vinca un bambino, puoi sempre cambiare il premio da aperitivo alcolico in analcolico.
La questione sembra abbastanza semplice se la affrontiamo in questo modo.
Quali sono i fattori cui devi prestare maggiormente attenzione?
Prima di tutto potresti sottovalutare l’obiettivo di un animatore turistico (in particolar modo un animatore di contatto) che organizza il gioco aperitivo.
Un animatore turistico ha il compito di portare a giocare quante più persone possibili, perché la buona riuscita del gioco è legata all’affluenza degli ospiti.
Giunto al termine della competizione annuncerà con il microfono a tutti quali sono le attività che proseguiranno durante il resto della giornata.
Puoi organizzare sfide di vario genere, dalla più classica, come le freccette, fino alle più fantasiose, ad esempio, “colpisci l’animatore con la ciabatta”.
Non importa quale gioco organizzi: più è innovativo più attiri la curiosità degli ospiti e la loro voglia di provare, facendo in modo che l’affluenza aumenterà a dismisura.
Il segreto del lavoro dell’animatore turistico è capire il significato di ogni attività di animazione.
Il gioco aperitivo, come tutte le altre attività d’intrattenimento, non è mai fine a sé stesso, ma ha due obiettivi:
Se raggiungi questi due obiettivi, il tuo lavoro diventerà molto semplice durante tutta la settimana.
Proprio per questo motivo è meglio che utilizzi il gioco aperitivo più interessante nei primi giorni di vacanza.
In questo modo puoi massimizzare l’interazione e il coinvolgimento che sono il punto di forza su cui si fondano tutte le attività organizzate dai tuoi colleghi.
Probabilmente ti può capitare di avere di fronte un “pubblico difficile” che dopo un lungo viaggio non ha voglia di alzarsi per partecipare.
Che cosa fai in questo caso?
Ti propongo due strade che potranno portarti al risultato desiderato:
Soprattutto in questo caso è fondamentale scambiare due parole con i nuovi ospiti, spiegandogli e anticipandogli tutte le attività da seguire all’interno della struttura.
Proprio grazie al contatto, gli animatori hanno raggiunto ottimi risultati e non hanno mai avuto difficoltà a riempire il teatro e il bar del villaggio durante la serata.
Puoi svolgere quest’attività ovunque, ma ti consiglio di seguire due regole nella scelta del luogo adatto:
Finalmente hai capito dove è meglio organizzare quest’attività e sai anche come coinvolgere i tuoi ospiti: non ti resta che iniziare!
Leggi anche:
Un animatore preparato e formato può fare tutta la differenza di questo mondo in caso d’imprevisti come questo.
Un animatore formato sa che è proprio in giornate come questa che deve dare il massimo per riuscire a divertire e intrattenere gli ospiti senza farsi fermare dall’imprevisto.
Che cosa devi fare in caso di pioggia:
Ora che hai capito i segreti del gioco aperitivo puoi applicare le stesse regole a tutti i giochi di intrattenimento che andari a organizzare insieme al tuo staff di animazione.
Abbiamo una grande notizia per te.
Continua a leggere il nostro articolo per scoprirla.
La grande notizia è che abbiamo deciso di fornirti tutti i segreti per poter lavorare come animatore nel settore turistico e non solo.
Condividiamo con te tutti i segreti e le informazioni che devi avere per poter lavorare come animatore in una struttura turistica, svolgere le attività sportive, lavorare come animatrice al mini club e diventare il capo animatore per i più famosi tour operator.
Quello che devi fare per averle è iscriverti alla nostra newsletter gratuita.
È uno strumento eccezionale sia per gli animatori alle prime esperienze che per i ragazzi che hanno già lavorato con un’agenzia di animazione.
Ogni settimana riceverai gratuitamente via email tutte le informazioni e i segreti dell’animazione turistica, i nostri consigli, i fattori a cui prestare attenzione per evitare le fregature delle agenzie di animazione e le offerte di lavoro da parte delle agenzie serie e professionali che abbiamo selezionato.
Compila subito il form qui sotto, iscriviti alla nostra newsletter e lavora subito come animatore turistico!