In questo articolo voglio fornirti tutti i segreti per realizzare il gioco aperitivo per un villaggio turistico.
Immagino sarai stanco di girare per blog e siti dove ti dicono cosa fare come gioco aperitivo ma non come…Beh, ti voglio dare subito una bella notizia: le tue ricerche sono appena terminate!
Se sei alla prima esperienza in una struttura turistica scoprirai tutti i segreti per realizzare un gioco aperitivo perfetto e diventare un animatore turistico professionista.
Se invece hai già svolto il lavoro di animatore nel settore turistico, troverai una serie di informazioni che ti aiuteranno a migliorare di molto il tuo lavoro. I risultati non tarderanno ad arrivare.
In questo articolo ti mostrerò come orchestrare i giochi durante la tua esperienza di lavoro come animatore turistico. Sei pronto? Let’s go!
Per prima cosa ti do una grande informazione, che molti capi animatori non conoscono o danno per scontata.
Il gioco aperitivo è uno dei momenti più importanti della giornata. Ha la funzione di chiudere le attività della mattina e ha 2 grandi funzioni.
La prima è quella di far partire il momento dell’aperitivo tra gli ospiti della struttura turistica. Il vincitore riceve un aperitivo come premio, ma le conseguenze sono enormi. Si crea affollamento al bar e gli altri partecipanti vorranno prendere un aperitivo per dissetarsi dopo il gioco.
La seconda è quella di sfruttare il momento di chiusura del gioco per pubblicizzare le attività del pomeriggio e fare contatto. Se riesci a creare un gioco aperitivo che ha grande partecipazione, al termine si dovrà fare un annuncio delle attività pomeridiane (che tutti saranno pronti ad ascoltare).
Vediamo ora come fare per far partire il gioco.
Prepara la tua “trappola” in un luogo affollato o, comunque, di passaggio in modo da far cadere l’occhio ad ogni ospite.
Ricordati che più sarai vicino al bar del villaggio, più saranno motivati a consumare velocemente il loro premio (e questo renderà felice anche il barista).
Tieni a mente queste cose:
Tra gli ospiti troverai diverse personalità e, tra queste, ci possono essere quelle più fastidiose.
Come preannunciato ti voglio parlare dei più ostici: i contestatori.
Ti starai chiedendo: perché dovrebbero contestare invece di divertirsi?
Premetto che loro ci saranno sempre, in qualsiasi attività e gioco dei villaggi.
Alcuni sono proprio di natura così, cioè tendono a voler dare fastidio. Altri lo sono (o lo diventano) durante i giochi per competitività perché è vero che si vince un aperitivo ma comunque… si vince un aperitivo!
Quando escono effettivamente allo scoperto?
Trattandosi comunque di un gioco con un succulento premio, i più propensi si mostreranno quando vedranno un tuo momento di debolezza che potrebbe essere un dubbio di regolamento oppure una dimenticanza di materiale.
Ovviamente tu sarai pronto ad affrontarli seguendo questi consigli:
Ti capiterà di dover affrontare un “pubblico difficile”, persone che non hanno voglia di fare altro che rilassarsi e godersi la propria vacanza in santa pace. Ti assicuro che rimarranno ferme nelle loro convinzioni quindi tu, Maometto, porterai il divertimento nella loro montagna.
Munisciti di tutta la tua simpatia ed energia, prepara un gioco molto semplice in cui non devono muoversi e incamminati tra di loro sfidandoli a vincere quel fresco, rilassante e promettente aperitivo.
Questo è chiamato “gioco aperitivo itinerante“. È anche un modo per conoscere le persone ed imparare ad essere un animatore di contatto.
Tra i migliori giochi collaudati c’è l’indovina il contenuto del pacco. Potrà sembrarti volgare ma alcune persone leggono il doppio senso e ci ridono sopra quindi sfruttalo a tuo vantaggio.
Il gioco non è di strategia ma d’intuito: ti servirà una scatola, un oggetto da metterci dentro e qualche indizio che potrebbe “aiutarli” a vincere.
Tieni un taccuino dove segnarti le risposte e magari prendi uno di loro, tra i più casinisti, e portatelo nel giro come supporto.
Un altro che ti consiglio di provare, molto simile al precedente, è la scatola dei chiodi.
No, non userai davvero dei chiodi ma avrai un barattolo trasparente con degli oggetti piccoli e numerosi. Ogni giocatore dovrà indovinare il numero degli oggetti al suo interno e chi si avvicina di più vince.
Ovviamente non ti metterai a contarli ma tu faglielo credere!
Seguendo questi consigli otterrai un gioco aperitivo per adulti di successo e vedrai che gli ospiti rimarranno colpiti ed incuriositi. Diventerai così l’animatore turistico di cui tutti hanno bisogno.
Leggi anche:
Questa è una bella domanda, perché se sei nel mondo dell’animazione e sei in cerca di offerte di lavoro per poter partire con un’agenzia o un tour operator sai già che le insidie sono dietro l’angolo.
Per trovare lavoro devi riuscire a scansare tutte le promesse mai mantenute, le agenzie che non pagano e tutti gli altri imprevisti che potresti aver vissuto.
Proprio per questo abbiamo creato uno strumento eccezionale che ti aiuterà. È la newsletter dell’animatore turistico, che settimanalmente riceverai gratuitamente nella tua casella email.
Al suo interno troverai tutte le informazioni necessarie per lavorare in animazione, i segreti di questo mestiere e una serie di offerte di lavoro da noi selezionate da parte delle agenzie di animazione serie e professionali.
Non lasciarti scappare questa opportunità. Iscriviti subito alla nostra newsletter e diventa un animatore turistico!