Lavorare come animatore turistico è una delle più belle esperienze al mondo.
Molti ragazzi e ragazze della tua età ogni anno partono come animatori nei villaggi per trascorrere un’estate ricca di emozioni e divertimento.
Sai già di cosa stiamo parlando?
Abbiamo inserito alcune sezioni che ti aiuteranno ad evitare tutti gli imprevisti che si mettono sulla tua strada di animatore turistico.
In fin dei conti vuoi semplicemente trovare un lavoro estivo per i mesi in cui sei libero dalla scuola o dall’università.
Ed hai notato che nel periodo estivo ci sono centinaia di aziende in Italia e all’estero che cercano giovani di età compresa tra i 17 e i 35 anni per impiegarli come animatori nei villaggi turistici.
Oppure vuoi diventare un’animatrice turistica perché negli ultimi anni sei stata in vacanza in villaggio ed hai visto tuoi coetanei lavorare. Te ne hanno parlato e hai visto che stavano vivendo un’esperienza straordinaria, stavano lavorando divertendosi.
Ti metti così alla ricerca del lavoro come animatore o animatrice alla prima esperienza e inizi ad imbatterti in colloqui, strane proposte di stage a pagamento, stipendi e contratti e non sai come decidere quale sia la strada migliore per te.
La storia dell’animazione turistica risale ai primi anni 50’ e dopo 70 anni siamo ancora qui a parlare di questo fantastico mestiere che ha segnato la vita di molte persone.
Tra queste ci sono professionisti, avvocati, ingegneri, medici e venditori: l’animazione turistica, vissuta anche come singola esperienza, ha dato molti vantaggi a queste persone nella loro esperienza di vita.
All’interno del nostro blog troverai molte storie di successo, partite proprio dall’animazione turistica.
All’interno delle persone di successo troviamo anche alcune star della tv (partiamo da quelle scontate: Pintus e Fiorello). Puoi vedere il loro successo ovunque, in tv, giornali e radio. Riesci a immaginarti che è partito tutto da un villaggio turistico? Proprio come sta iniziando la tua avventura…
Prima di vivere l’esperienza tanto desiderata durante l’inverno ti trovi però a dover fare delle scelte.
Stai sicuramente pensando di voler trascorrere l’estate al mare, in mezzo alle persone, conoscendo nuovi amici, ricevendo gli applausi durante gli spettacoli…e ti imbatti nella trafila delle agenzie di animazione.
Proprio così: devi essere consapevole degli step da compiere per partire e diventare finalmente un animatore o animatrice turistica.
Benvenuto nel blog dedicato alla professione dell’animatore turistico. Abbiamo creato questo blog per dare a tutti i ragazzi e le ragazze della tua età le informazioni necessarie per percorre il percorso dell’animatore turistico come lavoro stagionale. Qui troverai consigli ed indicazioni per affacciarti al “lavoro per giovani” che ogni anno impiega migliaia di ragazzi nelle località turistiche italiane e straniere.
Potrai infatti recuperare tutte le informazioni fondamentali per scegliere al meglio per il tuo lavoro per la prossima estate.
Vogliamo dare a tutti i ragazzi e le ragazze come te delle informazioni chiare e semplici per poter partire con semplicità per la stagione estiva, dopo aver valutato attentamente le opportunità di lavoro.
Nel nostro blog abbiamo messo a tua disposizione tutta la nostra conoscenza per darti tutte le informazioni necessarie:
Dopo oltre 10 anni di lavoro come animatori turistici e proprietari di agenzie di animazione ci siamo resi conto che l’animazione turistica oggi è vista in modo negativo. Questo settore, in Italia, viene visto molto spesso di cattivo occhio da parte dei ragazzi, che cercano dei semplici lavori estivi per studenti, e dalle loro famiglie.
Si parla ovunque, dai forum online a Facebook, di animatori turistici che vivono pessime esperienze, di stage truffa a pagamento, di agenzie di animazione che non pagano i loro dipendenti. Abbiamo creato questo blog per fare pura e semplice formazione ed informazione.
Nella confusione, è utile a tutti i ragazzi come te che vogliono lavorare nelle attività di animazione, avere un quadro di tutti i retroscena di questo settore. In questo modo potrai evitare le brutte fregature di cui sempre più spesso sentirai parlare.
All’interno del nostro blog abbiamo inserito tutte le informazioni necessarie per te, per fare in modo che non cada nelle fregature di cui molto spesso hai già sentito parlare. Abbiamo creato inoltre una newsletter, a cui puoi iscriverti gratuitamente.
Ogni settimana riceverai gli aggiornamenti dei nostri articoli sul mondo dell’animazione e le offerte di lavoro di una serie di agenzie serie e professionali che abbiamo selezionato. Alcuni dei topic rilevanti:
Abbiamo organizzato i contenuti in categorie
Abbiamo inserito inoltre una grande opportunità per te.
Ti aggiorneremo di continuo sulle notizie del mondo dell’animazione turistica, i tranelli che rischi di trovare sulla tua strada, le truffe del settore e le offerte di lavoro da parte di agenzie di animazione serie e professionali.
Parlo della newsletter dell’animatore turistico a cui ti consiglio di iscriverti subito. Ti invieremo periodicamente gli aggiornamenti sui nostri contenuti che saranno per te utili prima di partire e durante la stagione.
All’interno della nostra newsletter troverai inoltre settimanalmente offerte di lavoro da parte di agenzie nostre partner, accuratamente selezionate in base alla loro professionalità.
Molti ragazzi si sono iscritti alla newsletter negli ultimi anni e sono partiti grazie a noi. Se hai dubbi puoi leggere alcune loro testimonianze qui sotto (o nella pagina testimonianze dedicata).
Iscriviti subito alla nostra newsletter. Ti basta inserire nome e indirizzo email e il gioco è fatto. È totalmente gratuita e puoi disdire quando vuoi la tua iscrizione.
Contenuti scelti per chi vuole entrare nel mondo dell’animazione nei villaggi