I 10 migliori copioni per cabaret da villaggio turistico: trucchi e segreti per un cabaret vincente

Scopri subito quali sono i migliori copioni di cabaret per i tuoi sketch di animazione durante lo show in villaggio turistico. Tutti i testi e i consigli per la tua stagione di animazione
migliori copioni sketch comici cabaret

In questo articolo scopriremo insieme quali sono i migliori copioni per cabaret da sfruttare durante le tue serate in un villaggio turistico.

Abbiamo scritto moltissimi articoli sul nostro blog dell’animatore turistico relativi al cabaret. Se sei alle prime armi ti consigliamo di leggere le nostre guide:

Immagino che tu ti sia gettato all’esplorazione del web con l’intento di trovare qualche metodo efficace per far impazzire il pubblico durante una serata di cabaret.

Ecco a te l’ottima notizia: finalmente puoi fermare tutte le ricerche perché hai appena trovato la guida che ti renderà l’artefice dei dolori addominali da risate eccessive ad ogni persona del villaggio in cui ti trovi.

Come nasce il cabaret prima dei villaggi turistici

Storicamente il cabaret nasce alla fine del XIX secolo in Francia come una forma di spettacolo che unisce teatro, musica, danza e commedia.

Il termine stesso, per estensione, viene attribuito anche per indicare il luogo in cui venivano allestiti questi spettacoli.

Inizialmente la concentrazione dell’intrattenimento viene messa da parte per sperimentare ed ottenere maggiori risultati sui nuovi linguaggi.

Così iniziano a sbocciare nuove correnti artistiche e letterarie proprio nei primi cabaret.

Con il cambio delle modalità dello spettacolo e l’avvento della tv, anche la parola stessa “cabaret” ha avuto una vera e propria mutazione di significato.

In Italia, per esempio, viene accomunato alla recitazione comica quindi, in sé, il “cabarettista” non è altro che un attore comico che si esibisce nei locali.

Se vuoi sapere qualcosa in più sulle origini del cabaret ti consiglio di cercare “le chat noir”, scoprirai l’affascinante periodo in cui nacque questo tipo di intrattenimento.

 

La scaletta perfetta per ogni spettacolo

Per scaletta si intende l’ordine in cui si propongono le varie esibizioni dello spettacolo, in questo caso gli sketch di cabaret.

È molto importante stabilirne una perché crea un’effettiva struttura allo show che mantiene sempre attiva l’attenzione del pubblico.

Nella maggior parte dei casi nelle strutture turistiche è il capo animazione ad occuparsi della definizione dell’ossatura di ogni spettacolo.

Questa però non è dettata da grandi forze ma semplicemente unisce una serie di regole che mantengono il giusto equilibrio e neutralizzare la monotonia.

 

Quanto è importante scegliere copioni per sketch divertenti?

Esistono diversi tipi di sketch di cabaret che si possono categorizzare in base al numero di personaggi o all’età.

Per esempio gli sketch singoli prevedono un’entrata da intermezzo come un’interruzione tra un pezzo dello spettacolo ed un altro: solitamente sono accompagnati dal presentatore.

Sono molto utili perché evitano di fare pause durante lo show e permettono il cambio costume e la preparazione dello scenario della successiva scena (circa 1-2 minuti).

Diverse invece sono le scenette di cabaret che comprendono due o tre personaggi perché raccontano più una storia divertente che mantiene la concentrazione su pochi dettagli (circa 4-5 minuti).

A seconda dei copioni di sketch comici che scegli, avrai alcune necessità per assegnare i ruoli. Ci sono sketch di cabaret che richiedono la presenza di personaggi specifici, come ad esempio due donne, due uomini etc…

Ti do un grande consiglio, frutto della grande esperienza fatta in villaggio durante questi anni: cerca di seguire le situazioni comiche descritte nel copione teatrale dello sketch, senza cercare di modificarlo con la classica idea di assegnare le parti femminili agli uomini.

Sono tecniche viste e stra viste e portano molto spesso a rovinare lo sketch.

Ovviamente in mezzo a tutti questi ci sono anche gli sketch per bambini che sicuramente vedrete in altre serate come quelle dedicate al mini club.

Solitamente sono spettacoli a parte che tengono tra il pubblico solo i genitori e parenti dei bambini che si esibiscono mentre si svolgono nel villaggio altre attività di animazione come giochi o piano bar.

Per ultimo ti voglio parlare degli sketch di gruppo, ovvero quelli che in assoluto funzionano di più in uno spettacolo di cabaret.

I motivi principali sono incentrati sulla visibilità di tutti, o quasi, gli animatori turistici perché il pubblico vede, per l’appunto, tutto lo staff d’animazione sul palco e l’attenzione vola alle stelle. Questo succede soprattutto quando fanno comparsa gli animatori preferiti di ogni ospite.

Sono quindi fondamentali questi sketch e, spesso, sono pezzi che durano molto di più (anche 10-12 minuti) come commedie di fine spettacolo.

 

Copioni per Cabaret di animazione: i testi migliori per i tuoi sketch in villaggio

Come già accennato nel paragrafo precedente, ecco di seguito 10 sketch di cabaret funzionanti al 100% (tranne in caso di attacco di panico degli animatori durante il pezzo):

  • Persichetti
  • Arturo ed Eufemia
  • Fiore Magico
  • Statua
  • IF
  • Samurai
  • Il Santone
  • Tintura di Iodio
  • Lettera Anonima
  • Fuck you

 

Vuoi altri 10 copioni totalmente gratuiti da poter sfruttare durante le tue serate di cabaret? Leggi subito l’articolo in cui troverai i 10 migliori copioni per animazione turistica selezionati dalla nostra redazione.

Cerchi lavoro come animatore turistico? No problem!

Iscriviti subito alla nostra newsletter compilando il modulo qui sotto. Ogni settimana riceverai consigli e nuove offerte di lavoro dal mondo dell’animazione turistica!

Iscrizione Gratuita
Newsletter Animatore
Non riceverai email di spam ma solo Offerte di Lavoro, Consigli Pratici per gli Animatori e Contenuti Utili a supporto delle attività di animazione da fare durante la stagione.
Iscrizione Gratuita
Newsletter Animatore
Non riceverai email di spam ma solo Offerte di Lavoro, Consigli Pratici per gli Animatori e Contenuti Utili a supporto delle attività di animazione da fare durante la stagione.
🎉 Ci siamo quasi...
è necessario verificare il tuo indirizzo email

A breve riceverai una email dalla nostra Redazione. Ti chiediamo di seguire le istruzioni per confermare il tuo indirizzo email.

⚠️NON HAI RICEVUTO NULLA?⚠️
1. Assicurati di controllare anche la cartella Spam o Promozioni
Vorremmo essere sicuri che l’email non finisca lì per sbaglio. (E se la trovi lì, ricordati di aggiungerci ai contatti della tua casella di posta, per evitare accada nuovamente)
2. Se entro qualche ora non hai ancora ricevuto nulla
contatta il nostro servizio di assistenza via email, scrivendo a redazione@animatoreneivillaggi.it