L’animatore junior club nei villaggi turistici: chi è, che cosa fa, quanto guadagna e come candidarsi

Tutto quello che dovresti sapere sul ruolo dell’animatore junior club nei villaggi turistici. Cosa fa, quanto guadagna e come candidarti per lavorare durante la prossima stagione estiva
animatore junior club villaggi turistici

Il ruolo dell’animatore junior club è uno dei ruoli più divertenti, ma allo stesso tempo difficile da svolgere, all’interno del settore dell’animazione turistica.

Ogni agenzia di animazione turistica inserisce all’interno dei propri staff nelle strutture ricettive almeno un animatore junior club.

Questa figura professionale ha il compito di occuparsi delle attività ludiche e sportive di ragazzi e ragazze che hanno dai 13 ai 17 anni.

All’interno dei servizi di animazione turistica offerti in un villaggio, oltre l’animazione mini club, il lavoro dell’intrattenitore per junior club è fondamentale.

Infatti, in particolar modo in Italia, i villaggi turistici sono popolati di famiglie con bambini e ragazzi che trascorrono le loro vacanze per una settimana. All’interno di questo periodo è fondamentale che si riesca a coinvolgere i teenagers all’interno delle attività, con un programma interamente dedicato.

Originariamente era una figura di spicco e un ruolo abbastanza semplice: bastava organizzare qualche attività e stare in mezzo ai ragazzi ed il gioco era fatto.

Ultimamente si è complicato a causa della tecnologia e dei social network che molto facilmente tendono a distrarre le persone. Questo rende difficile la socializzazione e il coinvolgimento nelle attività di una struttura turistica.

Con questo articolo ti mostrerò come riportare alla vita questo ruolo fondamentale nei villaggi turistici e trasformarti al più presto nel supereroe degli adolescenti.

Ruolo ed attività di un animatore junior

Come anticipato, ormai il mondo dei giovani è coinvolto più dalla tecnologia e realtà virtuale che dalla vita reale.

Il compito dell’addetto allo junior club è organizzare attività giocose e divertenti per i giovani ospiti: giochi in spiaggia, tornei sportivi e, perché no, anche coinvolgerli negli spettacoli serali

Lo scopo è strappare i ragazzini dalle sdraio e trascinarli in un gruppo in cui possano interagire tra di loro e partecipare.

Aggiungo che renderai felici anche i genitori che sono stufi di vedere i propri figli chiudersi in una bolla con il telefonino.

Sfruttare la tecnologia a proprio vantaggio per unire il gruppo non è del tutto sbagliato. Infatti puoi creare tornei o sfide proprio con i telefonini.

 

Vantaggi e svantaggi del diventare un animatore junior nei villaggi

Il migliore dei vantaggi di partire come animatore junior è imparare a comunicare con una buona fascia di ospiti, ovvero i teenagers.

Non bisogna sminuire il loro potenziale perché possono diventare l’anima del villaggio e farsi sentire sia durante le attività che durante le serate.

Lo svantaggio è la mancanza di contatto con un pubblico più adulto perché le giornate iniziano e finiscono stando 90% del tempo con i ragazzi.

Scopri anche il lavoro dell’istruttore di tennis all’interno dei nostri villaggi turistici!

 

Requisiti basilari per essere un animatore per teenagers

L’animatore dello junior club dev’essere carismatico, trascinatore e dev’essere il più simpatico della compagnia, la persona su cui fare riferimento in ogni momento. Un altro requisito importante è trasmettere entusiasmo, cosa spesso contagiosa.

Bisogna essere pieni di creatività ed inventiva, sorridenti e propositivi, affidabili e comunicare in modo adeguato (fattori importanti per qualunque tipo di animatore turistico).

 

Quanto guadagna un animatore dello junior club nei villaggi?

Lo stipendio di un animatore junior club è lo stesso di qualsiasi altro animatore turistico.

Una stagione da animatore ti dà la possibilità di vivere un’avventura piena di emozioni che lascerà sempre dei ricordi piacevoli.

Scopri subito come iniziare a lavorare come animatore nei villaggi!

Inoltre ho una grande notizia per te: chi ha già avuto esperienza come animatore turistico ha grande facilità nel trovare un impiego durante l’inverno. Come? Lavorando nel settore dell’animazione di feste ed eventi per bambini.

Scopri subito quali sono i vantaggi dell’aver fatto una stagione come animatore turistico!

Se sei un amante della fotografia, ma non hai mai avuto esperienza, scopri subito come trovare lavoro come fotografo nei villaggi turistici!

 

Come candidarsi per lavorare nei villaggi turistici

Se vuoi trascorrere un’estate unica e straordinaria dovresti fare una stagione estiva come animatore nei villaggi turistici.

Potrai lavorare come animatore anche se sei alla prima esperienza e cimentarti nel ruolo che più desideri.

Potresti occuparti dei ragazzi, dell’animazione sportiva e di contatto, oppure lavorare come animatrice per bambini.

Come fare?

È semplice: compila subito il form qui sotto per iscriverti alla nostra newsletter con aggiornamenti settimanali e candidarti per lavorare nei migliori villaggi turistici in Italia.

 

Scopri anche il ruolo dell’animatore sport e fitness per un villaggio turistico!

Se pensi che l’animazione turistica possa essere la tua strada perfetta per diventare un professionista, allora sei nel posto giusto. Leggi subito come diventare un capo villaggio esperto e professionale per villaggi turistici e resort all’interno del nostro articolo.

Iscrizione Gratuita
Newsletter Animatore
Non riceverai email di spam ma solo Offerte di Lavoro, Consigli Pratici per gli Animatori e Contenuti Utili a supporto delle attività di animazione da fare durante la stagione.
Iscrizione Gratuita
Newsletter Animatore
Non riceverai email di spam ma solo Offerte di Lavoro, Consigli Pratici per gli Animatori e Contenuti Utili a supporto delle attività di animazione da fare durante la stagione.
🎉 Ci siamo quasi...
è necessario verificare il tuo indirizzo email

A breve riceverai una email dalla nostra Redazione. Ti chiediamo di seguire le istruzioni per confermare il tuo indirizzo email.

⚠️NON HAI RICEVUTO NULLA?⚠️
1. Assicurati di controllare anche la cartella Spam o Promozioni
Vorremmo essere sicuri che l’email non finisca lì per sbaglio. (E se la trovi lì, ricordati di aggiungerci ai contatti della tua casella di posta, per evitare accada nuovamente)
2. Se entro qualche ora non hai ancora ricevuto nulla
contatta il nostro servizio di assistenza via email, scrivendo a redazione@animatoreneivillaggi.it