Stage di animazione: come difendersi e evitare le fregature degli stage a pagamento

ragazzi al lavoro dopo aver frequentato uno stage di animazione

Sicuramente hai visto quanto possa essere semplice fare l’animatore turistico: mando un curriculum in risposta a un post su Facebook, pago uno stage di animazione e vado a fare l’animatore in villaggio.

Hai già sentito delle informazioni contrastanti a riguardo: è un’esperienza che ti cambia la vita, è il modo migliore per iniziare a lavorare e ti fa imparare un sacco di cose nuove.

Dall’altra parte un grande ostacolo: mi pagano poco, è pur sempre un lavoro e non una vacanza, le agenzie sono poco serie e devo per forza pagarmi uno stage da animatore turistico per partire.

In effetti il conflitto è molto forte: sei pronto a partire e vuoi trascorrere l’estate al mare svolgendo quello che viene chiamato “il lavoro più bello del mondo”. C’è il rischio possa ricevere qualche fregatura, come pagare uno stage di animazione nei villaggi turistici e poi buttare i soldi.

Non ti preoccupare, è normale avere dei dubbi.

Ti dirò che se hai consapevolezza del rischio di prendere qualche fregatura, sei un passo avanti rispetto a tutti gli altri.

Vediamo allora insieme come puoi difenderti dagli stage di formazione per animatori turistici truffa.

In questo articolo

Cos’è uno stage di animazione

Come ottenere altri consigli

Ti è piaciuto? Condividilo!
Candidati ora e diventa subito animatore turistico
Articoli Correlati